full screen background image

News

Pietro D’Agostino de La Capinera, con Med Cooking per il rispetto del mare e della sostenibilità

Esuberante senza ingenuità, colorata come il folklore, senza andare a scapito del rigore e del gusto. La cucina di Pietro D’Agostino è...

Nunzio Spagnuolo del Rada di Positano: “Med Cooking è un evento straordinario, organizzato nei minimi dettagli”

Il curriculum è di tutto rispetto: dopo l’alberghiero, Nunzio Spagnuolo ha mosso i primi passi con Enrico Cosentino, eminenza della...

Lo chef stellato Vincenzo Guarino: “Il Med Cooking è un ottimo evento per creare scambi e relazioni”

Solidità e fantasia, classicità e Mediterraneo. È una cucina eclettica, quella di Vincenzo Guarino, chef che nella vita non ha mai perso...

Chef Pietro D’Agostino ristorante stellato La Capinera: ricetta “Rosso Corallo”

Chef Pietro D’Agostino ristorante stellato La Capinera: ricetta “Rosso Corallo” Ingredienti per 4 persone:...

Pastabar plastic free e cucina mediterranea con lo chef Alfonso Porpora

Non poteva che nascere nella città della pasta, Alfonso Porpora, gragnanese DOC che ha legato il suo nome all’originale concept del...

Lo chef Nino Di Costanzo, l’arte in cucina con la biodiversità

Pochi chef come Nino di Costanzo sanno interpretare il territorio oltre il prodotto, in ogni stratificazione del piatto. Opzione cruciale...

Lo Chef Paolo Barrale naviga con eleganza tra i sapori del Mediterraneo

L’eleganza è la regola di Paolo Barrale, esponente di punta della “generazione Beck”, che continua a fare la spola fra diverse...

“Pizze e Birre d’autore”, serata alla pizzeria ‘O Sbarazzino

Pizze e Birre d’autore saranno le protagoniste della serata in programma giovedì 7 novembre alla pizzeria ‘O Sbarazzino di...

Domenico Iavarone del Josè Restaurant, “un vulcanico” mediterraneo ai fornelli

Torre del Greco è il paese degli chef: qui sono nati Michele De Leo e Salvatore Bianco, Vincenzo Guarino e Carmine di Donna. Ed è qui che...

Lo Chef Mauro Uliassi, 3 Stelle Michelin: “Med Cooking è eccellente per riflettere sul buono, sano e giusto”

Hals, ovvero sale e materia; pelagos, cioè distesa e immagine; thalassa come esperienza; ma anche vastità del pontos e profondità...