tag:artigianato artistico, assessore agli eventi e agli spettacoli Renata Di Genio, Associazione Italia Eventi, Basilicata, calabria, Camera di Commercio di Salerno, campania, cna salerno, Corso Elea, del Vallo di Diano e degli Alburni, dell’artigianato e del turismo, fiera itinerante dell’enogastronomia, Giuseppe Lupo., gusto italia, Lungomare di Ascea (SA), parco nazionale del cilento, Piazza Antonio Correale, presidente di Italia Eventi, Puglia, sindaco Stefano Sansone, Teatro nazionale di burattini di antica tradizione di Mauro Apicella, tipicità nazionali, Unione Nazionale Organizzatori di Eventi, UNOE
Gusto Italia: prima tappa ad Ascea
Gusto Mediterraneolug 17, 2024
Dal 18 al 21 luglio sul Lungomare cittadino Ancora una nuova tappa per questo calendario estivo 2024 di Gusto Italia. Ad incorniciare...
Zeppole “scavuratelle”
Gusto Mediterraneodic 24, 2020
Torniamo in Campania e approfondiamo una tradizione tutta partenopea, quella delle zeppole “scavuratelle” Ingredienti: 5 tazze di acqua...
I susamielli
Gusto Mediterraneodic 07, 2020
Nel nostro viaggio tra i sapori regionali legati alle tradizioni natalizie, facciamo nuovamente tappa in Campania, stavolta per scoprire la...
Gli struffoli
Gusto Mediterraneonov 16, 2020
Stavolta ci cimentiamo nella preparazione degli struffoli, tipico dolce natalizie della tradizione della Campania. Ingredienti: Farina 00...
Gli gnocchi alla sorrentina
Gusto Mediterraneomar 27, 2020
Proseguendo nella presentazione dei piatti della tradizione culinaria italiana, oggi ci imbattiamo in un piatto tutto sommato semplice da...
La zeppola di San Giuseppe
Gusto Mediterraneomar 18, 2020
Per molti è una tradizione, per altri un rito. Per tantissimi semplicemente un piacere. Parliamo della zeppola di San Giuseppe, dolce...
Mediterranean Cooking Congress: borsa di studio per gli studenti degli istituti Alberghieri
Gusto Mediterraneoott 04, 2019
Borsa di studio per studenti degli istituti Alberghieri campani per tour nel Mediterraneo tra vite, storia e battute di pesca con il team...
Il Pomodorino di Corbara, un prezioso rubino
Gusto Mediterraneonov 06, 2018
Il Pomodorino di Corbara, un prezioso rubino di Fosca Tortorelli II pomodoro (Lycopersicon esculentum, della famiglia delle Solanaceae) è...
Camminata tra gli olivi, il paesaggio dell’olio in Campania: 7 itinerari fra olivi secolari e limoneti, frantoi e giardini affacciati sul mare
Gusto Mediterraneoott 12, 2018
Presentata a Roma, al Ministero dei Beni Culturali, la seconda edizione della Camminata tra gli olivi, che, un passo dopo l’altro,...
I primi delle festività natalizie
Gusto Mediterraneomar 22, 2018
Con il patrocinio del Miur (Ministero Istruzione Università e Ricerca), ufficio scolastico regionale Campania, presso l’alberghiero...