full screen background image

Oggi si celebra il “World Pizza Day”

Sorry, this entry is only available in Italian. For the sake of viewer convenience, the content is shown below in the alternative language. You may click the link to switch the active language.

Oggi, il mondo intero si unisce per celebrare uno dei simboli più amati della cucina italiana: la pizza. Il 17 gennaio, giorno dedicato a Sant’Antonio Abate, protettore dei fornai e dei pizzaioli, è stato ufficialmente riconosciuto come il World Pizza Day. Questa giornata rappresenta un’importante occasione per onorare un’arte culinaria che, dal 2017, è stata inserita nel Patrimonio immateriale dell’UNESCO.

Nata nei caratteristici vicoli di Napoli, la pizza è diventata un ambasciatore del Made in Italy nel mondo, conquistando i palati di milioni di persone e continuando a evolversi senza perdere la sua autenticità. I numeri parlano chiaro: in Italia, ogni giorno vengono sfornate oltre 8 milioni di pizze, generando un giro d’affari che supera i 15 miliardi di euro all’anno e coinvolgendo più di 100.000 pizzerie e locali specializzati. L’intero movimento economico legato alla pizza supera i 30 miliardi, secondo un’indagine della Cna agroalimentare.

Il World Pizza Day è un momento per dedicarsi a questo straordinario prodotto gastronomico, alla sua storia e alle sue molteplici varianti, che riescono sempre a mettere d’accordo tutti. Sebbene questa ricorrenza sia relativamente recente, essendo stata istituita nel 2017, rappresenta già una delle celebrazioni preferite dagli italiani. È un giorno speciale per riconoscere e festeggiare l’arte tradizionale del pizzaiuolo napoletano, un patrimonio culturale dell’umanità che merita di essere celebrato in Italia e all’estero.

Pino Sangiovanni




Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *